Studio Tecnico


Arch. Mariantonietta Del Sole & Per. Agr. L. Luciano Lombardi
Associazione Professionale

Chi siamo

La nostra Associazione Professionale nasce nel 1996, con studio in Firenze alla Via O. Rinuccini n°50.

Arch. Mariantonietta Del Sole

Arch. Mariantonietta Del Sole

Informazioni personali

Del Sole Mariantonietta nata a Taranto il 18 giugno 1964 residente in Firenze con studio in via O. Rinuccini 50-8R.

Attualmente iscritta:

  • all’albo degli Architetti della Provincia di Firenze con il n° 5042 dal 13.10.1997 e proveniente dall’albo della Provincia di Taranto con il n° 403 iscritta dal 24.06.1995 al 13.10.1997
  • all’Istituto Nazionale di Bioarchitettura con il n°1573 dal 27.06.2005 e alla sezione di Firenze dal 21.06.2006
  • all’Associazione Donne nelle Professioni di Ordini e Collegi dal 28.02.2006

Associazioni

In associazione professionale con il Perito Agrario Lombardi Luciano dal 1996 con studio in Firenze via O. Rinuccini 50, consigliere nell’Associazione “Donne nelle professioni, di Ordini e Collegi”.

Formazione

Maturità Artistica conseguita nel 1982 presso il Liceo Artistico di Taranto.

Laurea in Architettura conseguita nel 1992 presso l’ Università degli Studi di Firenze – con tesi sperimentale realizzata all’interno di un progetto di collaborazione tra la facoltà di Architettura di Firenze e quella di Tenerife (Spagna) – studio di una metodologia d’indagine specifica riguardo alla tematica di rivitalizzazione di piccoli centri storici – nel nostro caso Teguise (Lanzarote-isole Canarie)

Qualifica professionale post Laurea di Geografo (Tecnico Gis) conseguita nel 1994 e rilasciata dalla Regione Toscana – fotointerpretazione – telerilevamento ed elaborazioni per la formazione di un G.I.S.

Corso Nazionale Bioarchitettura livello base anno acc. 2003-2004 certificato dall’ Istituto Nazionale di Bioarchitettura

Esperienza professionale

1994
  • Abilitazione Professionale conseguita presso l’Università di Architettura di Firenze.
1995 – 2001
  • Progetti per D.I.A., richiesta di Aut. Ed. e Conc. Ed. con relativa Direzione dei Lavori per opere di ristrutturazione edilizia e per manutenzione straordinaria nei Comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Impruneta, Pontassieve, Taranto ecc. , per conto di committenti privati.
  • Progetto per totale recupero e frazionamento in più unità abitative di casa colonica per la trasformazione in agriturismo nel Comune di Vinci in collaborazione con un Dott. Agronomo.
  • Progetto architettonico e Direzione Lavori per la realizzazione di annessi agricoli in muratura nel Comune di Bagno a Ripoli.
  • Collaborazioni con Agronomi o tecnici Agrari nella redazione di Piani di Miglioramento Agricolo Ambientale per conto di Aziende Agricole nei Comuni di Radda in Chianti (Si), Pontassieve , Figline ecc. limitatamente per la parte di progettazione architettonica, redazione dello strumento urbanistico e studi per interventi di recupero con metodi di ingegneria naturalistica.
  • Progetti di arredamento di singole stanze nel Comune di Laterza (TA) e Firenze o di intere abitazioni nel Comune di Scilla e Taranto.
2000 - 2008
  • Progetti di massima-progetti architettonici e direzione lavori per la costruzione di tre villini di cui due bifamiliari e uno unifamiliare nel Comune Di Vaiano (Po), per conto di committenti privati.
  • Progettazione e direzione lavori per: la realizzazione di un lago per la pesca sportiva con annesse attrezzature di supporto e di servizio, come una vasca tattile; la realizzazione di un maneggio per ippoterapia, su commissione di un centro di recupero a Rignano sull’ Arno (con articoli comparsi su alcuni quotidiani locali).
  • Progetti per opere di manutenzione straordinaria, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia su immobili siti nei Comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Pontassieve, Greve in Chianti e Montespertoli per conto di privati, in fase di realizzazione e alcuni in fase di progettazione di massima.
  • Progetti e direzione lavori di annessi agricoli a servizio di aziende agricole, in fase di costruzione nel Comune di Bagno a Ripoli.
  • Accertamenti di conformità urbanistica e sanatorie.
  • Partecipazione ad alcuni concorsi di idee come: Piazza Ghiberti a Firenze.

torna su

Perito Agrario Luciano Lombardi

Per. Agr. l. Luciano Lombardi

Informazioni personali

  • Nazionalità: Italiana
  • Data di nascita: 07 Aprile 1963
  • Luogo di nascita: Firenze
  • Residenza: via Vittorio Emanuele 176 – 50134 - Firenze

Qualifica

  • 1987 iscritto al Collegio dei Periti Agrari di Firenze al n° 617.

Principali esperienze professionali negli ultimi 5 anni

  • 2002 ­ Rilievi topografici planoaltimetrici per le indagini preliminari ai fini della progettazione della tramvia sui tratti Piazza Dalmazia – Careggi e Fortezza – Piazza I. Del Lungo, eseguiti per conto del Geom. M. Barbieri con studio in Firenze, via Spaventa 1a, su incarico del Comune di Firenze.
  • 2002 – 2008 ­ Individuazione catastale delle proprietà afferenti il Consorzio Castello, nell’ambito del P.U.E. di Firenze, area ex FIAT –Fondiaria, redazione di frazionamenti catastali, rilievi planoaltimetrici per la progettazione della nuova viabilità, e redazione di cartografia dei sottoservizi. Lavori svolti per conto del Geom. L. Meucci con studio in Firenze, via C. Latino 20, su incarico della Società N.I.T. ed altre.
  • 2005 – 2008 ­ Rilievi planoaltimetrici e redazione di frazionamenti nel complesso sciistico turistico ricettivo e sportivo posto in Val di Luce (Comune di Abetone-PT). Lavori svolti per conto Geom. L. Meucci su incarico della Società Val di Luce.
  • 2002 - 2008 ­ Assistenza topografica di cantiere, redazione di piano quotato, frazionamenti, tipi mappali ed accatastamenti per il complesso edilizio di 8 villette poste in loc. Chioma, in Comune di Rosignano M.mo. Lavoro svolto per conto del geom. M. Barbieri su incarico della impresa Tognozzi.
  • 2005 ­ Rilievo planoaltimetrico e redazione di frazionamenti e verifiche catastali per l’area di Piazza Vittorio Veneto in Firenze. Lavoro svolto per conto del geom. L. Meucci su incarico di FirenzeParcheggi.
  • 2006 – 2007 Rilievo planoaltimetrico, individuazione delle proprietà e redazione di frazionamenti e tipi mappali nell’ambito del complesso di nuova edificazione posto in Comune di Sesto F.no, della superficie di circa 80.000 mq. Lavoro svolto per conto del geom. L. Meucci.
  • 1982 ­ Diploma di Perito Agrario conseguito presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale di Firenze con valutazione 60/60.
  • 2001 ­ Partecipazione al corso di “Coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 494/96”.
  • 2008 ­ Diploma di Laurea in Scienze Geotopocartografiche - Università Telematica G. Marconi con sede in Roma.
  • 2005 – 2007 Assolve agli obblighi derivanti dal codice deontologico del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati in merito alla formazione continua per l’eccellenza nell’esercizio della libera professione.

Istruzione e formazione

  • 1982 ­ Diploma di Perito Agrario conseguito presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale di Firenze con valutazione 60/60.
  • 2001 ­ Partecipazione al corso di “Coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 494/96”
  • 2008 ­ Diploma di Laurea in Scienze Geotopocartografiche - Università Telematica G. Marconi con sede in Roma.
  • 2005 – 2007 ­ Assolve agli obblighi derivanti dal codice deontologico del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati in merito alla formazione continua per l’eccellenza nell’esercizio della libera professione

Attività extra professionali

  • Membro del C.T.S., responsabile di un modulo educativo, tutor formativo del corso I.F.T.S. “Tecnico Agricolo D.O.C. – Diplomato Operatore Chiantigiano – tecnico del territorio agricolo, tenutosi da Ottobre 2001 a Marzo 2003.

L’associazione temporanea di scopo prevedeva, tra gli altri, la partecipazione di un Istituto Statale Superiore, una Agenzia Formativa, l’Università di Firenze (facoltà di Agraria ed Architettura), alcuni Comuni del Comprensorio del Chianti, il Collegio dei Periti Agrari e quello dei Geometri di Firenze.

Altre qualifiche

  • Iscritto dal 1988 quale consulente tecnico presso il Tribunale di Firenze.
  • Consigliere del Collegio dei Periti Agrari di Firenze dal 1996.
  • Vice Presidente del Collegio da Ottobre 2006.
  • Membro del Dipartimento Catasto del Consiglio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati in rappresentanza della Regione Toscana dal 2000.
  • Commissario negli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Agrario negli anni 1999 e 2004.

torna su

 

Studio Tecnico Arch. Mariantonietta Del Sole e Per. Agr. L. Luciano Lombardi
Via Ottavio Rinuccini, 50 - 8/R - 50144 Firenze - telefono: 055.35.40.75
email: studio@studiodelsolelombardi.com